| 
 
      
        | 
      
       
        Ponti 
        di plastilina
         
      
       Se avete già 
        eseguito l'attività delle
       
        Torri di plastilina
       
       , per iniziare questa 
        potrete porre delle domande che si riferiscono all'attività precedente. 
        Potrete chiedere agli allievi di discutere queste domande con i loro compagni 
        o a piccoli gruppi prima di svolgere una discussione che coinvolga tutto 
        il gruppo. Se gli allievi hanno tenuto dei taccuini d'appunti sulle loro 
        esperienze, chiedete loro di riferirsi alle precedenti annotazioni per 
        raccogliere più informazioni. Alcuni esempi di domande:
      
       Chiedete agli allievi di cominciare a costruire i loro ponti. Quando li avranno completati, chiedete loro se pensano di poterne costruire altri ancora più lunghi. Qual è la lunghezza massima che pensano di poter ragiungere? Chiedete loro di provare a costruire questi ponti più lunghi. Chiedete agli allievi di misurare le lunghezze e le forme dei ponti sul tabellone delle esperienze, in modo da poter disporre di un quadro d'insieme dell'impegno della classe.   Chiedete agli allievi di parlare di quello che è risultato efficace e di che cosa è stato più difficile. Chiedete loro di confrontare la forma di un ponte di plastilina con quella di un ponte d'acciaio. Le seguenti domande potranno risultare utili per stimolare la discussione: | |||||||||
|   |   |   |   |   | 
|   | ||||
|   |   |   | ||
|   | 
| ©2000 The Exploratorium |