| 
      
       
 |  | 
       
      
        
      
   
      
      
         
 Costruire in ampiezza con cannucce e spilli offre agli allievi l'opportunità 
        di compiere esperienze su molti dei concetti fisici e ingegneristici fondamentali 
        impliciti nelle strutture. Costruire in ampiezza significa che la maggior 
        parte del peso della struttura si trova in posizione esterna e lontana 
        dal punto di sostegno. I ponti (posati sulle due estremità) e le travi 
        a mensola (sostenute su un'estremità soltanto) sono due esempi molto chiari 
        di questi tipi di struttura. Costruire in ampiezza mette in rilievo l'esperienza 
        sui concetti di momento delle forze (combinazione di forza e distanza 
        da un punto che funge da perno) e baricentro (il punto d'equilibrio). 
        Si veda la panoramica sulla Fisica e ingegneria della struttura per i 
        particolari.
 Quest'attività fornisce una valida opportunità di chiedere agli studenti 
        di parlare dei ponti e delle travi a mensola che conoscono. Ci sono molti 
        ponti di cui si può parlare. Si va dai monumenti come i ponti del Golden 
        Gate o di Brooklin a semplici tronchi gettati su un torrente per attraversarlo. 
        Gli esempi di travi a mensola comprendono i balconi, le tettoie presenti 
        sulle facciate di alcuni edifici, i rami degli alberi o addirittura le 
        nostre braccia quando le teniamo tese in posizione orizzontale. La discussione 
        di esempi come questi invita gli allievi a integrare la loro esperienza 
        nella comprensione della costruzione in ampiezza.
 
 
 
   
 Se questi materiali sono nuovi, 
        è importante fornire agli allievi il tempo di compiere un'attività di 
        esplorazione libera con cannucce e spilli. Chiedete agli allievi: "Che 
        cosa siete capaci di costruire con 50 cannucce e 50 spilli", e poi lasciate 
        che esplorino le loro idee. Alcuni insegnanti preferiscono usare cannucce 
        e fermagli metallici, per evitare i problemi connessi al rischio di pungersi 
        con gli spilli, specialmente con gli allievi più giovani. Comunque costruire 
        in ampiezza (particolarmente le travi a mensola) è decisamente più difficile 
        con i fermagli. Mano a mano che la struttura comincia prendere forma, 
        suggerite loro di usare dei fermagli metallici ripiegati come ganci per 
        appendervi i pesi necessari al collaudo della robustezza fisica delle 
        strutture.
 Dopo l'esplorazione libera, e forse in occasione della seconda sessione, 
        proponete i seguenti compiti, usando 50 cannucce e 50 spilli:
 
      Ponti:
 
         
          Costruite un ponte da un banco all'altro. Quale peso riuscirà a sostenere 
          il ponte?
          
          Qual è la distanza massima che riuscite a valicare con un ponte?
         
          Qual è il ponte più robusto che riuscite a costruire tra due banchi? 
          Qual è il ponte più lungo che riuscite a costruire tra due banchi?
          
 
      |