| 
      
       
        
         ATTIVITÁ 
        DI COSTRUZIONE
        
       
      
      
      
       MATERIALI: blocchi 
        logici, costruzioni in legno, costruzioni in plastica.
      
      
      
       
        PISA 
        COLOURS
       
       (Chiara, Sara, Saverio)
 
      
         
      
       PROBLEMI-SOLUZIONI
       I problemi che abbiamo incontrato sono:
 facendo la base piccola la torre cade perciò abbiamo preparato una base 
        più larga e piatta.
 Il secondo problema è stato quello di ottenere la stabilità 
        della struttura perché non era molto equilibrata perciò abbiamo 
        cercato di mettere i pezzi in equilibrio.
 
      
       DESCRIZIONE 
        DELLA STRUTTURA
       La base della nostra struttura è abbastanza larga ed è di 
        color verde e rosso. La nostra struttura è inoltre colorata e stretta. 
        Contiene pezzi lunghi, medi e corti. Sono disposti uno sopra all'atro. 
        La struttura assomiglia al fusto del mais e al bastone dell'ombrellone 
        perché è molto stretta.
 
      
       SCOPERTE
       Abbiamo capito che la nostra struttura non è molto stabile perciò 
        pensiamo che crollerà presto, forse non è stabile perché 
        abbiamo fatto la base troppo stretta e i pezzi superiori in pendenza.
 
      
       
        KOJI 
        PALACE
       
       (Veronica, Letizia, Ambra)
 
      
         
      
       PROBLEMI SOLUZIONI
       Per costruire la struttura non avevamo abbastanza cubetti. Potevamo farla 
        più piccola. É risultata troppo bassa. Potevamo mettere i piccoli 
        cunei all'estremità. La struttura è collassata una volta 
        perché era sbilanciata. L'abbiamo ricostruita bilanciata. Non riuscivamo 
        a collaborare perché ognuno di noi aveva un'idea diversa. Siamo 
        riusciti a collaborare perchè abbiamo discusso tra noi.
 
      
       DESCRIZIONE DELLA 
        STRUTTURA
       Koji Palace è alto 47 cm, alla base è largo 23 cm all'estremità 
        17 cm. É di colore ocra ed è costruito con dei blocchi di legno 
        di diverse forme: parallelepipedi, cubi, cunei, cilindri. L'abbiamo chiamato 
        Koji Palace perché è arrivato a trovarci un giapponese di 
        nome Koji e perciò abbiamo dato il suo nome alla struttura in suo onore.
 
      
       COSA RICORDA DELLA 
        REALTÁ
       Koji Palace assomiglia al Duomo di Milano e alla Rocca di Soncino.
 
      
       SCOPERTE
       Abbiamo scoperto che se mettiamo i blocchi sbilanciati la struttura non 
        sta in equilibrio.
 
      
       
        LE 
        TRE TORRI DI VERCEIA
       
       (Ulisse, Martin, Eros, Alan)
 
      
       PROBLEMI-SOLUZIONI
       Abbiamo dovuto rifare la nostra struttura più volte perché 
        tendeva sempre a cadere. Per farla restare bene in piedi abbiamo bilanciato 
        il peso su tutti i lati in modo da renderla più stabile. In certi 
        casi, anche adesso, basta creare una piccola vibrazione e la torre in 
        cima tende a cadere allora la torre in cima non doveva essere così sottile 
        ma dovevamo farla più larga alla base. Per costruire la nostra 
        struttura abbiamo usato blocchi logici uguali in base alle seguenti posizioni: 
        alla base, al centro, in cima. Per prima cosa Alan e Martin hanno dovuto 
        classificare i pezzi poi Eros e Ulisse li hanno sistemati sulla torre.
 
      
       DESCRIZIONE DELLA 
        STRUTTURA
       La nostra struttura pende verso ovest. É molto spessa alla base e in cima 
        finisce con una fine torretta. Con il metro abbiamo misurato l'altezza 
        e la larghezza della struttura: altezza 85 cm, larghezza alla base 35 
        cm. Per costruire la nostra struttura abbiamo usato i blocchi logici e 
        i regoli.
 
      
       COSA RICORDA DELLA 
        REALTÁ
       La nostra struttura assomiglia ad un grattacielo, a Koji sembra un camino 
        messicano, in mezzo c'è una specie di ring.
 
      
       SCOPERTE
       Abbiamo scoperto che per costruire la nostra struttura abbiamo dovuto 
        fare la base più larga e pian piano che salivamo la struttura doveva 
        diventare sempre più stretta......... Bisogna lavorare con molta 
        calma, non si deve tremare e mettere i pezzi sovrapposti con molta cautela.
 |